Annalisa Petragallo

Come costruire una mentalità da UI/UX Designer

Perché UI/UX designer è diventata una delle figure professionali più ricercate del 2023? Semplicemente perché un UI/UX designer è fondamentale per garantire che un’app sia facile da usare e piacevole da guardare; il lavoro dell’User Interface e dell’User Experience consiste nell’analizzare le esigenze degli utenti e nell’ideare soluzioni di design incentrate sull’utente. Se crei un …

Come costruire una mentalità da UI/UX Designer Leggi altro »

Analisi offerte di lavoro professionisti App di Febbraio 2023

I vantaggi offerti da città come Roma, Torino e Milano, rendono queste grandi metropoli, il centro del mondo del lavoro, soprattutto in ambito IT e Mobile, grazie alla concentranzione un maggiore numero di aziende software e tecnologiche. Per comprendere meglio la situazione del mercato del lavoro italiano, del periodo di febbraio 2023, abbiamo deciso di …

Analisi offerte di lavoro professionisti App di Febbraio 2023 Leggi altro »

I 7 migliori software di sviluppo di app mobile del 2022

7 MIGLIORI SOFTWARE Creare un’applicazione può sembrare qualcosa di impossibile ed estremamente complicato. In realtà non è cosi, se utilizzi i giusti strumenti.Che sia per la tua attività, blog, prodotto, servizio o semplicemente un hobby, le opzioni software per creare app sono abbondanti che facili da trovare, se sai dove guardare.Tramite questi tools è possibile …

I 7 migliori software di sviluppo di app mobile del 2022 Leggi altro »

Sviluppatori tremate! Le APP no-code sono il trend 2023

Giorni fa, stavamo navigando su Google per cercare i trends del 2023 sullo sviluppo delle App mobile, ci è saltato all’occhio come lo sviluppo di APP NO-CODE stia esplodendo.Oggi, il no-code per lo sviluppo di applicazioni mobili è in forte crescita grazie alla penetrazione delle applicazioni mobili nel settore commerciale su larga scala. A questo …

Sviluppatori tremate! Le APP no-code sono il trend 2023 Leggi altro »

Analisi offerte di lavoro professionisti App di Novembre 2022

Novembre 2022 L’Italia è un buon paese per chi cerca lavoro come programmatore APP, Android e iOS, soprattutto se si vive nei grandi centri.Per chi vuole cimentarsi nel campo della programmazione la maggior parte delle offerte, infatti, provengono da Milano, Roma e Torino, ma non da meno, sono le province di Bologna, Bari e Napoli.Il …

Analisi offerte di lavoro professionisti App di Novembre 2022 Leggi altro »

Sondaggio Miglior corso per programmatore Android e iOS

Per molti potrebbe essere il solito articolo sui migliori corsi per apprendere competenze da programmatore Android e iOS, ma anche per apprendere competenze come UI/UX designer; e potrebbe esserlo, tranne per il fatto, che questo articolo è il risultato di un’interazione con altri sviluppatori app Android e/o iOS.Il 28 ottobre, abbiamo proposto, sui nostri profili …

Sondaggio Miglior corso per programmatore Android e iOS Leggi altro »

Flutter è il futuro delle mobile app

Sempre più aziende si chiedono quale sia il miglior approccio per realizzare applicazioni cross-platform, quindi sia per android che per iOS al giorno d’oggi, un’alternativa potrebbe essere quella di adottare un framework per app multipiattaforma come Flutter.Flutter è la tecnologia più comunemente utilizzata a partire dal 2020, perché gli sviluppatori app non hanno restrizioni con …

Flutter è il futuro delle mobile app Leggi altro »

Come guadagna uno sviluppatore app

Come guadagna uno sviluppatore App Fare lo sviluppatore APP, è vantaggioso? Ad oggi esistono moltissime applicazioni, per gestire diverse attività: per esempio per utilizzare strumenti di correzione delle fotografie, per collegarsi ad un social network, per dialogare in chat con amici e parenti, per giocare online.Il guadagno può derivare dal costo dell’applicazione, che viene saldato …

Come guadagna uno sviluppatore app Leggi altro »

Intervista a Giada De Rosa di FuturMakers

Oggi parliamo con Giada De Rosa, pedagogista e responsabile della didattica di FuturMakers, una realtà innovativa che si occupa di formazione tecnologica per bambini e ragazzi, con percorsi finalizzati all’acquisizione di competenze del futuro, tra cui, il corso che partirà il 26 gennaio “CREA LA TUA PRIMA APP PER SMARTPHONE”. Al giorno d’oggi le aziende …

Intervista a Giada De Rosa di FuturMakers Leggi altro »