Le skills richieste agli sviluppatori iOS

skills richieste

Quali sono le skills richieste ad oggi?

L’App Store è oggi il marketplace che raggiungere clienti in 155 Paesi; ha 2,2 milioni di app disponibili per il download, quindi, prima che si possa convincere le persone a scaricare un’app, bisogna prendersi il tempo necessario per condurre le ricerche appropriate e codificare nel modo migliore l’app, per dare la migliore esperienza nell’utilizzo.
I compiti principali dello sviluppatore iOS spaziano dalla scrittura di codici, della creazione dell’UI, della fase di testing e di debugging delle APP, compatiili con il mondo Apple.
Ma quali sono le skills richieste agli sviluppatori iOS?

1. Swift

Swift è un linguaggio di programmazione che semplifica lo sviluppo di app per i sistemi Apple. Si caratterizza da una sintassi molto lineare, pulita che permette di superare l’Objective-C.
Per restare aggiornati sulle novità swift del 2020, invito a leggere l’articolo precedente
.

2. xCode

xCode è un ambiente di sviluppo integrato, sviluppato per i prodotti Apple. Scaricabile dal Mac App Store, contenente una suite di strumenti utili allo sviluppo di software per i sistemi macOS, iOS, watchOS e tvOS.

3. Objective-C

Objective-C è un linguaggio di programmazione che consente lo sviluppo di applicazioni per iOS. Fino al 2014 (data in cui è stato lanciato Swift), è stato l’unico linguaggio di programmazione iOS.

4. API REST

Il REST (Representational State Transfer), è un protocollo di trasmissione dei dati che utilizza l’HTTP. Se ne deduce, volgarmente, che un’API REST è un’interfaccia di programmazione che usa HTTP per gestire dati remoti.

5. Cocoa

Cocoa è un insieme di frameworks orientati agli oggetti ed è l’ambiente principe per lo sviluppo su Macintosh e l’unico per lo sviluppo su iPhone.

6. MVVM

MVVM è il modello di design più popolare per Android ed iOS. Per progetti più grandi è fondamentale conoscerlo e applicarlo.