app

Kotlin vs Java: le differenze

Kotlin vs Java: le differenze - Alizeti HR

Java, nato intorno agli anni ’90 da Sun Microsystem aveva l’intento di semplificare la programmazione del linguaggio C++ mantenendo però una familiarità con esso, rendendolo appetibile. Il tutto mantendendo una struttura analoga, ma cercando di semplificare il codice dove possibile. Per raggiungere la massa, si creò cinque obiettivi da raggiungere: risultare semplice e familiare, orientato …

Kotlin vs Java: le differenze Leggi altro »

Sondaggio Miglior corso per programmatore Android e iOS

Sondaggio: Corsi sviluppatore App suggeriti - Alizeti HR

Per molti potrebbe essere il solito articolo sui migliori corsi per apprendere competenze da programmatore Android e iOS, ma anche per apprendere competenze come UI/UX designer; e potrebbe esserlo, tranne per il fatto, che questo articolo è il risultato di un’interazione con altri sviluppatori app Android e/o iOS. Il 28 ottobre, abbiamo proposto, sui nostri …

Sondaggio Miglior corso per programmatore Android e iOS Leggi altro »

Le API: componenti cruciali nel puzzle tecnologico

Application Programming Interface o API cosa sono

L’acronimo API sta per Application Programming Interface (interfaccia di programmazione dell’applicazione) è un’interfaccia che collega diversi programmi per standardizzare la trasmissione dei dati e lo scambio di istruzioni tra le parti del programma. Le API nel senso letterale del termine sono librerie software utili a non duplicare codice e semplificare la manutenzione del software. Le …

Le API: componenti cruciali nel puzzle tecnologico Leggi altro »

Le Web App: Le applicazioni del futuro

Le Web App: un possibile futuro?

Le web app mirano ad essere il punto di svolta dello sviluppo mobile nel semplificare l’adozione delle applicazioni web in modo sicuro e ampiamente distribuito. Gli imprenditori che hanno costruito una presenza online solida, si stanno aprendo la possibilità plus di avere un’applicazione mobile dedicata ai propri prodotti/servizi.Fra le opzioni che hanno per creare un’applicazione, …

Le Web App: Le applicazioni del futuro Leggi altro »

Intervista a Giada De Rosa di FuturMakers

Oggi parliamo con Giada De Rosa, pedagogista e responsabile della didattica di FuturMakers, una realtà innovativa che si occupa di formazione tecnologica per bambini e ragazzi, con percorsi finalizzati all’acquisizione di competenze del futuro, tra cui, il corso che partirà il 26 gennaio “CREA LA TUA PRIMA APP PER SMARTPHONE”. Al giorno d’oggi le aziende …

Intervista a Giada De Rosa di FuturMakers Leggi altro »

Swift: la programmazione secondo Apple

Swift è il linguaggio di programmazione per i sistemi operativi Apple, concepito per coesistere con il linguaggio Objective-C, progettato per essere più resistente agli errori nel codice.Un programmatore Swift ha il vantaggio di trovarsi dinanzi a una sintassi molto lineare, pulita, ed al supporto completo per l’ARC (Automatic Reference Counting) nell’approccio object-oriented ed in quello …

Swift: la programmazione secondo Apple Leggi altro »

Differenze nello sviluppo Android ed iOS

Android ed iOS Il mondo Android ed iOS sono completamente opposti, basti pensare semplicemente al loro ambiente di sviluppo che si struttura con un proprio linguaggio: il sistema operativo Android utilizza Java/Kotlin come codice di scrittura per creare app mobile, mentre iOS sfrutta Objective-C/Swift.; per non parlare della differenza di distribuzione nei dispositivi: iOS è …

Differenze nello sviluppo Android ed iOS Leggi altro »

Guida ai manuali per imparare lo sviluppo APP

4 Manuali per imparare a programmare Partiamo dal presupposto che nessun libro può rendervi un esperto di settore. Detto questo, qui sicuramente trovate delle ottime linee guida che vi permetteranno di comprendere il funzionamento dell’ecosistema Android e iOS, e delle app.Di seguito, sono stati selezionati manuali completi in italiano ed in inglese, per apprendere entrambi …

Guida ai manuali per imparare lo sviluppo APP Leggi altro »