Developer

Il mobile developer in Italia: un lavoro in crescita

Il mobile developer in Italia: un lavoro in crescita

In Italia, il lavoro del mobile developer è in crescita e ci sono numerose opportunità per chi vuole intraprendere questa carriera. Il settore è in continua espansione e le imprese cercano sempre nuovi talenti per ampliare le loro competenze. Negli ultimi anni, il mercato del mobile in Italia ha registrato una crescita costante, generando un …

Il mobile developer in Italia: un lavoro in crescita Leggi altro »

Guida alla creazione di un’app Android gratuita

Guida alla creazione di un'App Android in poco tempo

Sviluppare un’App Android da solo può sembrare scoraggiante all’inizio, ma con il giusto supporto è possibile creare facilmente un’App Android gratuita da zero. In questa guida, ti guideremo attraverso tutti i passaggi necessari per creare un’applicazione Android di successo e perfettamente funzionante. Decidi quali tipi di app vuoi creare Prima di iniziare a programmare, il …

Guida alla creazione di un’app Android gratuita Leggi altro »

Framework Ionic: cosa sapere prima di sceglierlo

Guida in italiano sul framework Ionic

Ionic Framework, è uno dei più popolari framework open-source per lo sviluppo di applicazioni mobili ibride e progressive web App. È stato rilasciato nel 2013, come costola di Angular framework di casa Google; storicamente si basato solo su tecnologie prettamente web come HTML 5, CSS e JavaScript, ma negli ultimi 3 anni sono stati integrati …

Framework Ionic: cosa sapere prima di sceglierlo Leggi altro »

Trucchi per imparare a programmare velocemente

Trucchi per porogrammare velocemente

https://it.wikipedia.org/wiki/TruccoTrucchi logica logica programmatore trucchi logica logica Le skill relative al coding sono sempre più richieste dalle aziende italiane e i professionisti del settore sono tra i più cercati dal mercato del lavoro.Come posso imparare a programmare più velocemente? È una domanda che fanno gli studenti di Informatica, gli sviluppatori autodidatti, i programmatori che vogliono …

Trucchi per imparare a programmare velocemente Leggi altro »

Kotlin vs Java: le differenze

Kotlin vs Java: le differenze - Alizeti HR

Java, nato intorno agli anni ’90 da Sun Microsystem aveva l’intento di semplificare la programmazione del linguaggio C++ mantenendo però una familiarità con esso, rendendolo appetibile. Il tutto mantendendo una struttura analoga, ma cercando di semplificare il codice dove possibile. Per raggiungere la massa, si creò cinque obiettivi da raggiungere: risultare semplice e familiare, orientato …

Kotlin vs Java: le differenze Leggi altro »

La ricerca del lavoro secondo lo sviluppatore app

Le differenze sulla ricerca del lavoro visto da programmatore o da azienda

Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica Italiano, nel 2019, in Italia c’erano circa 5.500 persone impiegate come sviluppatori di APP, ma allo stesso tempo, un terzo dei posti destinati ai programmatori APP, risultano ancora scoperti.Noi ci siamo chiesti: dov’è il blocco che non fa incontrare la domanda e l’offerta nella ricerca di Mobile developer?Nell’articolo, vi accompagnamo …

La ricerca del lavoro secondo lo sviluppatore app Leggi altro »

Quando cercare lavoro in base alla stagionalità

stagionalità Il mondo tech è sempre in cerca di talenti e non subisce crisi… Eh no!In tempi di pandemia, accedere ai colloqui è diventato semplice con i mezzi tecnologici. Al contempo, è difficile prevedere gli andamenti delle aziende, vista la pandemia stessa. Anche se non esistono regole che vietano o scoraggiano l’invio di curricula in …

Quando cercare lavoro in base alla stagionalità Leggi altro »

Perché gli sviluppatori cambiano azienda spesso?

Perché gli sviluppatori cambiano azienda?

L’esperienza nel campo IT Recruiter, mi ha portata a notare come i programmatori software cambiano azienda ogni 2/3 anni.Cosa si nasconde dietro questa scelta e quali sono le motivazioni che spingono un developer a cambiare azienda? Tralasciando le motivazioni logistiche, di seguito, alcuni dei motivi raccolti durante i colloqui effettuati: Tecnologie stagnanti all’interno delle aziende …

Perché gli sviluppatori cambiano azienda spesso? Leggi altro »