Parlano di noi

Riferimenti a siti, giornali, agenzie di stampa e media che hanno parlato di noi o ci hanno citati nei loro articoli.

Rassegna stampa

6 aprile 2023

La carriera da sviluppatore APP: opportunità e prospettive future

Il settore dello sviluppo di app è in continua evoluzione e le prospettive future per gli sviluppatori di app sono molto promettenti. Secondo le previsioni, il numero di dispositivi mobili in uso nel mondo supererà i 6 miliardi entro il 2025, il che significa che la domanda di applicazioni mobile continuerà ad aumentare. Inoltre, la tecnologia delle app mobili sta avanzando rapidamente, con l’introduzione di tecnologie come la realtà aumentata, la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale, che aprono nuove opportunità per gli sviluppatori APP per creare applicazioni innovative e coinvolgenti. In sintesi, se stai pensando di intraprendere una carriera da sviluppatore di APP, il futuro sembra molto promettente e le opportunità di lavoro saranno numerose e in costante aumento.

logo hw1.it
Parlano di noi: logo sito OSS Blog

30 marzo 2023

Come scegliere lo sviluppatore APP: consigli e linee guida

Scegliere il giusto sviluppatore per la tua app può fare la differenza tra il successo e il fallimento del tuo progetto. Con così tante opzioni disponibili sul mercato, trovare il candidato ideale può essere un compito difficile e spesso frustrante. Tuttavia, esistono alcuni criteri che possono aiutarti a selezionare lo sviluppatore APP giusto per le tue esigenze specifiche. In questo articolo, esploreremo alcune linee guida e consigli per aiutarti a trovare il candidato giusto per il tuo progetto di sviluppo di app. Dalle competenze tecniche alle soft skills, scopriremo quali fattori considerare quando si sceglie uno sviluppatore app per la tua azienda o il tuo progetto personale.

23 marzo 2023

Lauree per diventare sviluppatore APP: quali sono le opzioni?

Il mondo delle applicazioni mobile è in costante espansione, e la richiesta di sviluppatori APP è sempre più elevata. Se sei appassionato di tecnologia e desideri intraprendere una carriera nell’ambito della programmazione, diventare uno sviluppatore APP potrebbe essere la scelta giusta per te. Tuttavia, una delle prime domande che ti potresti porre è: quali sono le lauree richieste per diventare uno sviluppatore APP? In realtà, non esiste un percorso di laurea specifico per questa professione, ma ci sono diverse opzioni che puoi considerare per acquisire le competenze necessarie. In questo articolo esploreremo alcune delle opzioni di laurea disponibili per diventare uno sviluppatore APP, nonché le competenze che potresti dover acquisire per avere successo in questo campo.

Parlano di noi: logo sito affbuzzads.com
Parlano di noi: logo sito Mokase.it

16 marzo 2023

L’importanza di avere un’APP aziendale: come migliorare la produttività e l’efficienza del tuo business​

Negli ultimi anni, l’utilizzo di applicazioni mobili si è diffuso a livello globale e ha rivoluzionato il modo in cui le persone interagiscono con il mondo digitale. Non è un segreto che le APP siano diventate parte integrante della nostra vita quotidiana, ma lo sono anche nel mondo degli affari. Infatti, sempre più aziende stanno sviluppando le proprie APP aziendali per migliorare la produttività, l’efficienza e la comunicazione con i propri clienti e dipendenti. Se analizziamo questa lista di APP aziendali possiamo notare quanto sia diventato importante lo sviluppo di una propria APP personale per differenziarsi dal mare di aziende che competono tra di loro. Prima di mettere le mani in pasta nella realizzazione della vostra APP potete preventivamente valutare, anche da fonti come Alizetihr.com, l‘importanza di avere una APP aziendale. In particolare, le APP aziendali offrono numerose opportunità per le aziende di ogni dimensione e settore, dal miglioramento delle relazioni con i clienti alla semplificazione dei processi interni. In questo articolo esploreremo l’importanza di avere un’APP aziendale e come questa può aiutare il tuo business a crescere.

9 marzo 2023

Le professioni digitali più richieste: il futuro del lavoro​

Con la crescente digitalizzazione dell’economia, le aziende cercano sempre più professionisti che possano aiutarle a innovare e rimanere competitive nel mercato globale. Gli sviluppatori web e mobile, i data engineer, gli esperti in marketing digitale, gli esperti in cyber security e gli UI designer sono solo alcune delle professioni digitali più richieste. Queste professioni richiedono competenze tecniche, ma anche creatività, pensiero critico e abilità di problem solving. Su Alizeti hr potrete scoprire di più sulle professioni digitali più richieste del momento. Se stai cercando una carriera stimolante e in linea con le nuove sfide digitali, le professioni digitali potrebbero fare al caso tuo. Esplora le opportunità disponibili e acquisisci le competenze necessarie per intraprendere una carriera in questo settore in continua evoluzione.
Parlano di noi: Rassegna stampa Il corriere delle Città logo