Annalisa Petragallo

Google UX Design Certificate 2025: la base strategica per carriere innovative nel UX/UI Design

Scopri come il Google UX Design Certificate può trasformare la tua carriera in UX/UI design nel 2025. Guida completa, consigli pratici e link al corso ufficiale

Nel 2025, il Google UX Design Certificate si conferma una delle opportunità formative più rilevanti per chi vuole entrare nel mondo della progettazione dell’esperienza utente, ma è importante affrontarlo con la giusta strategia e con aspettative realistiche. Questo articolo offre una visione approfondita e concreta, pensata per professionisti e aspiranti UX/UI designer che vogliono capire […]

Google UX Design Certificate 2025: la base strategica per carriere innovative nel UX/UI Design Leggi tutto »

Alizetihr Challenge 2025: 5 giorni per migliorare il tuo CV, il tuo portfolio e la tua visibilità professionale

alizetihr Challenge 2025 – 20-24 Ottobre – 5 giorni per migliorare CV e Portfolio

Dal 20 al 24 ottobre 2025 parte la prima Challenge gratuita di Alizetihr, dedicata a sviluppatori di ogni linguaggio e UX/UI designer.Un percorso guidato in 5 tappe per rendere il tuo profilo più forte, chiaro e pronto per il mercato tech italiano. Il mercato tech cambia in fretta, ma i fondamentali restano: competenze, chiarezza e

Alizetihr Challenge 2025: 5 giorni per migliorare il tuo CV, il tuo portfolio e la tua visibilità professionale Leggi tutto »

Confronto Framework 2025: quale scegliere tra React Native, Flutter, Ionic e KMM

Scopri il confronto tra i framework di sviluppo 2025: React Native, Flutter, Ionic e KMM. Trova il tool giusto per il tuo progetto!

Perché fare un confronto tra framework di sviluppo 2025 Nella nostra sezione News & Approfondimenti mettiamo spesso sotto la lente, framework per lo sviluppo app e strumenti UX/UI. Non è un caso che oggi ci soffermiamo proprio sul confronto tra framework di sviluppo 2025, un tema caldo tanto per le aziende quanto per gli sviluppatori.

Confronto Framework 2025: quale scegliere tra React Native, Flutter, Ionic e KMM Leggi tutto »

Offerte di lavoro sviluppatore app e UX UI designer ottobre 2025

offerte di lavoro sviluppatore app ottobre 2025

Dopo la ripartenza di settembre, le offerte di lavoro sviluppatore app ottobre 2025 e le offerte di lavoro UX UI designer ottobre 2025 confermano il fermento del mercato digitale in Italia.Le aziende cercano con urgenza sviluppatori Android, iOS e cross-platform (Flutter, Ionic, React Native), insieme a designer UX/UI in grado di rafforzare i progetti in

Offerte di lavoro sviluppatore app e UX UI designer ottobre 2025 Leggi tutto »

Le 5 migliori AI coding tools: alleate (non rivali) degli sviluppatori di app

Strumenti AI coding tools per sviluppo app web e mobile

“Usare l’AI coding tools non è barare. È come avere un collega esperto sempre disponibile. Non sostituisce la mente umana, ma la potenzia.” Sviluppare app oggi è molto diverso da solo cinque anni fa. Gli AI coding tools sono diventati compagni indispensabili per milioni di sviluppatori. Chi programma quotidianamente lo sa bene: i tempi stretti,

Le 5 migliori AI coding tools: alleate (non rivali) degli sviluppatori di app Leggi tutto »

iOS 26 vs Flutter: la sfida del 2025 per lo sviluppo mobile

iOS 26 vs Flutter a confronto: design system e supporto alle gesture native

Nel 2025, il confronto iOS 26 vs Flutter si impone come la discussione centrale per chiunque lavori nello sviluppo di app mobile. Apple, con la presentazione di iOS 26 al WWDC, ha ridefinito i parametri del settore, lanciando una sfida diretta ai framework multipiattaforma come Flutter. Ma cosa significa davvero questo confronto per aziende, sviluppatori

iOS 26 vs Flutter: la sfida del 2025 per lo sviluppo mobile Leggi tutto »

Prompt AI per sviluppatori app e ux ui

20 Prompt ai per sviluppatori app, ideali per una formazione continua

20 video, 20 prompt, 1 obiettivo: aiutare chi sviluppa e progetta app a lavorare meglio (e più velocemente) con l’intelligenza artificiale. Key Takeaways Quanto tempo perdi ogni settimana su Google cercando soluzioni che un buon prompt AI potrebbe darti in 10 secondi?” L’intuizione: regalare tempo, non solo contenuti “Quest’anno, noi di alizetihr.com vogliamo regalarti qualcosa

Prompt AI per sviluppatori app e ux ui Leggi tutto »

Quale sviluppatore scegliere: Android, iOS o multipiattaforma?

Quale sviluppatore scegliere: Android, iOS o multipiattaforma?

Nel 2025, la domanda “Quale sviluppatore scegliere” non è mai stata così centrale per aziende, startup e professionisti che vogliono lanciare un’app mobile di successo. La scelta tra uno sviluppatore app mobile, Android, iOS o multipiattaforma (come Flutter) incide su tempi, costi, manutenzione, qualità e potenziale di crescita del progetto. Questa guida pratica ti aiuta

Quale sviluppatore scegliere: Android, iOS o multipiattaforma? Leggi tutto »

UX UI APP e UX UI WEB: differenze, sfide e opportunità per designer e aziende

UX UI APP e UX UI WEB differenze e opportunità

Quante volte, da UX/UI designer, ti sei sentito dire: “Eh vabbè, sempre bottoni e schermate sono”? Eppure, dietro ogni pulsante e ogni schermata, si nascondono logiche, vincoli e abitudini d’uso profondamente diversi tra UX UI APP e UX UI WEB. Comprendere queste differenze è cruciale sia per chi progetta sia per chi investe in prodotti

UX UI APP e UX UI WEB: differenze, sfide e opportunità per designer e aziende Leggi tutto »

Offerte di lavoro sviluppatore app e UX UI 2025: trend a confronto

Offerte di lavoro sviluppatore app e UX/UI 2025: trend a confronto

La tecnologia non va mai in vacanza. E nemmeno il mercato del lavoro per sviluppatori Android, iOS e UI/UX designer.Dai primi mesi dell’anno, all’estate 2025, il settore dello sviluppo mobile e del design dell’esperienza utente ha mostrato segnali interessanti, tra picchi di assunzioni, nuove province emergenti e competenze sempre più richieste. Ma quanto è cambiato

Offerte di lavoro sviluppatore app e UX UI 2025: trend a confronto Leggi tutto »