ChatGPT

UX/UI Designer vs ChatGPT: chi vince nella creazione dell’esperienza utente?

esperienza utente: UX/UI Designer vs. ChatGPT

La sfida tra creatività umana e intelligenza artificiale Immaginate un’arena virtuale, al centro della quale due figure si fronteggiano nella creazione dell’esperianza utente perfetta: da un lato, il raffinato UX/UI Designer, armato di anni di studio e una passione viscerale per l’estetica e la funzionalità. Dall’altro lato, ChatGPT, l’intelligenza artificiale capace di sfornare wireframe e […]

UX/UI Designer vs ChatGPT: chi vince nella creazione dell’esperienza utente? Leggi tutto »

Strumenti AI per la Prototipazione UX: accelerare il design con l’Intelligenza Artificiale

Strumenti AI per la Prototipazione UX: accelerare il design con l'Intelligenza Artificiale

Ti sei mai chiesto come velocizzare il processo di prototipazione senza sacrificare la qualità? Gli strumenti Ai potrebbero essere la risposta che stavi aspettando. Nel mondo frenetico della User Experience (UX) e dello sviluppo di applicazioni, il tempo è denaro. La prototipazione può richiedere giorni, se non settimane, di lavoro meticoloso, ma con i recenti

Strumenti AI per la Prototipazione UX: accelerare il design con l’Intelligenza Artificiale Leggi tutto »

Le competenze del futuro del mobile developer: tra AI e ChatGPT

Il mobile developer e le competenze per l''AI

Le nuove competenze del mobile developer: oltre l’AI L’evoluzione dell’intelligenza artificiale ci porta a chiederci: quale sarà il destino delle nostre competenze?  Oggi vogliamo condividere le nostre riflessioni su quelle che riteniamo le abilità su cui dovremmo investire per non essere sorpassati dall’AI. In altre parole, quali competenze ci garantiranno un vantaggio competitivo rispetto alle

Le competenze del futuro del mobile developer: tra AI e ChatGPT Leggi tutto »

Si può diventare programmatore con ChatGPT?

Diventare programmatore con ChatGPT è possibile? Alizeti HR

ChatGPT è la versione più consumer di Intelligenza Artificiale basata dai model instruct GPT (Generative Pre-trained Transformer), nata nel 2018, ed arrivata oggi alla terza generazione. Sviluppato da OpenAi un organizzazione non a scopo di lucro composta da aziende e privati, e che nella sua ultima versione GPT-4 (a pagamento) ha avuto un’incremento di 100

Si può diventare programmatore con ChatGPT? Leggi tutto »