Annalisa Petragallo

Come diventare sviluppatore app senza laurea: le migliori strategie

Come diventare sviluppatore app senza laurea nel 2025.

Lavorare come sviluppatore app senza laurea: è possibile? Nel 2025, il settore dello sviluppo app continua a crescere, e molte aziende si sono aperte all’idea di prendere in organico, developer che hanno deciso di diventare sviluppatore app senza laurea nel 2025. L’esperienza pratica e le competenze contano più del titolo di studio, soprattutto in un […]

Come diventare sviluppatore app senza laurea: le migliori strategie Leggi tutto »

I migliori tool per sviluppatori app e UX UI designer nel 2025

migliori tool per sviluppatori e ux ui designer 2025

Come scegliere i migliori tool per sviluppatori e UX UI designer 2025 Quando si tratta di scegliere i migliori tool per sviluppatori e UX/UI designer nel 2025, è importante valutare diversi fattori. Per gli sviluppatori, strumenti come Flutter offrono la possibilità di creare applicazioni cross-platform rapidamente, mentre Android Studio e VS Code, integrati con GitHub

I migliori tool per sviluppatori app e UX UI designer nel 2025 Leggi tutto »

Vuoi progettare esperienze digitali? Ecco i migliori 5 corsi per UX UI designer 2025

Corsi per UX UI designer 2025 per user experience e user interface design.

I 5 migliori corsi per UX UI designer 2025, online e/o in presenza I corsi per UX UI designer 2025: come restare competitivi L’articolo che stai per leggere risponde a domande concrete che i designer si pongono:  ✔️ Quali opportunità offre il mercato del lavoro nel 2025?✔️ Meglio un corso o una laurea?✔️ Quali sono

Vuoi progettare esperienze digitali? Ecco i migliori 5 corsi per UX UI designer 2025 Leggi tutto »

I 5 migliori corsi per sviluppatore app 2025, online e/o in presenza

Corsi per sviluppatore app 2025 per Android, iOS e cross-platform

I corsi per sviluppatore app 2025: come restare competitivi L’articolo che stai per leggere, risponde a domande concrete che gli sviluppatori si pongono: ✔️ Quali opportunità offre il mercato del lavoro nel 2025?✔️ Meglio un corso o una laurea?✔️ Quali sono i migliori corsi per sviluppatori app 2025? Questo articolo esplora i migliori corsi per

I 5 migliori corsi per sviluppatore app 2025, online e/o in presenza Leggi tutto »

I linguaggi di programmazione app 2025

I linguaggi di programmazione app 2025 più richiesti per lo sviluppo app

Quali sono i linguaggi di programmazione app 2025 su cui puntare? Analizzando i dati del PYPL Popularity of Programming Languages 2025 e del TIOBE Index di gennaio 2025 permette di ottenere una panoramica dettagliata dei linguaggi più utilizzati e richiesti a livello globale e in Italia. Entrambi gli indici, pur utilizzando metodologie leggermente diverse, si

I linguaggi di programmazione app 2025 Leggi tutto »

Trasparenza salariale: come può aiutarti a negoziare il tuo stipendio

Trasparenza salariale: opportunità e sfide

La trasparenza salariale è un tema sempre più centrale nel panorama lavorativo moderno, soprattutto per professioni dinamiche come quella degli sviluppatori di app e dei designer UX/UI. Comprendere le implicazioni di rendere pubblici gli stipendi è fondamentale per navigare efficacemente nel mercato del lavoro attuale. Cosa si intende per trasparenza salariale? La trasparenza salariale si

Trasparenza salariale: come può aiutarti a negoziare il tuo stipendio Leggi tutto »

Le piattaforme di job matching: favorire l’incontro tra candidati e aziende tech

piattaforme di job matching

Nel panorama del recruitment tecnologico, l’evoluzione delle piattaforme di job matching sta trasformando radicalmente il modo in cui aziende tech e sviluppatori si incontrano e collaborano. Grazie all’adozione di tecnologie avanzate come intelligenza artificiale (AI), machine learning e algoritmi predittivi, piattaforme come alizetihr.com stanno ridefinendo il concetto di selezione del personale tech, rendendo il processo

Le piattaforme di job matching: favorire l’incontro tra candidati e aziende tech Leggi tutto »

UX/UI Designer vs ChatGPT: chi vince nella creazione dell’esperienza utente?

esperienza utente: UX/UI Designer vs. ChatGPT

La sfida tra creatività umana e intelligenza artificiale Immaginate un’arena virtuale, al centro della quale due figure si fronteggiano nella creazione dell’esperianza utente perfetta: da un lato, il raffinato UX/UI Designer, armato di anni di studio e una passione viscerale per l’estetica e la funzionalità. Dall’altro lato, ChatGPT, l’intelligenza artificiale capace di sfornare wireframe e

UX/UI Designer vs ChatGPT: chi vince nella creazione dell’esperienza utente? Leggi tutto »

Kotlin Multiplatform Mobile: il futuro dello sviluppo app cross-platform

Kotlin Multiplatform Mobile (KMM)

Se sei uno sviluppatore app o un’azienda tech, attento alle ultime tecnologie, probabilmente hai sentito parlare di Kotlin Multiplatform Mobile (KMM). Ma cos’è esattamente? E soprattutto, come può migliorare il modo in cui sviluppiamo e utilizziamo app cross-platform? In un mondo in cui mantenere codice separato per Android e iOS rallenta lo sviluppo e aumenta

Kotlin Multiplatform Mobile: il futuro dello sviluppo app cross-platform Leggi tutto »