Influencer che espandono il loro business con le App: il parere di Yoocoding

Intervista a YooCoding

YooCoding: Il ragazzo che fa le app Oggi facciamo quattro chiacchiere con Stefano Baiardi, sviluppatore di app e youtuber romagnolo, creatore del canale “Yoocoding”, che ha già totalizzato circa 200K visualizzazioni. Sul canale Yoocoding si presenta con questa bio: “Qui si programma tanto, forte e bene. Ah, sono anche un freelancer quindi vi faccio vedere […]

Influencer che espandono il loro business con le App: il parere di Yoocoding Leggi tutto »

Come avere un profilo da sviluppatore mobile app senza ragnatele, su alizetihr.com ed essere contattato dalle aziende

Come avere un profilo da sviluppatore mobile app senza ragnatele, su alizetihr.com ed essere contattato dalle aziende

L’importanza di un buon profilo da sviluppatore mobile app Nel mondo sempre più competitivo dello sviluppo di app, avere un profilo forte su piattaforme di reclutamento come alizetihr.com è essenziale per distinguersi dagli altri candidati. Il tuo profilo su alizetihr.com è la tua vetrina per il mondo professionale! Quindi, benvenuto su alizetihr.com, il luogo dove i

Come avere un profilo da sviluppatore mobile app senza ragnatele, su alizetihr.com ed essere contattato dalle aziende Leggi tutto »

Rivoluzione nel recruiting sviluppatori app: come alizetihr.com sta cambiando il gioco

Rivoluzione nel recruiting sviluppatori app con alizetihr.com

Il recruiting sviluppatori app Ti sei mai messo nei panni dell’altro per capire di più su come funziona il recruiting sviluppatori app? Noi ci abbiamo provato, e da questo è nato il progetto alizetihr.com.  La nostra missione è semplice: semplificare il processo di recruiting, rendendolo più efficiente, trasparente e gratificante per tutti i soggetti coinvolti.

Rivoluzione nel recruiting sviluppatori app: come alizetihr.com sta cambiando il gioco Leggi tutto »

Storia dello sviluppo app Android

Storia dello sviluppo app Android

L’evoluzione dello sviluppo app Android Chi ha avuto piacere di esplorare il mondo dello sviluppo app Android fin dagli inizi, ricorderà quanto lo sviluppo per Android fosse completamente diverso rispetto a quello che conosciamo oggi: dal linguaggio di programmazione alle librerie disponibili, fino alle rigide regole di privacy e sicurezza che hanno rivoluzionato il panorama

Storia dello sviluppo app Android Leggi tutto »

Il declino delle assunzioni dello sviluppatore (app) a favore dell’IA

Il declino delle assunzioni dello sviluppatore (app) a favore dell'IA

Le assunzioni sono in calo anche per la figura dello sviluppatore app L’incrocio tra tecnologia e lavoro umano è un terreno fertile per l’innovazione e la trasformazione. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha assunto un ruolo sempre più prominente, trasformando radicalmente il modo in cui le aziende operano e interagiscono con il mercato. Tuttavia,

Il declino delle assunzioni dello sviluppatore (app) a favore dell’IA Leggi tutto »

Maggio 2024: analisi offerte di lavoro professionisti App

analisi offerte di lavoro maggio 2024 per province italiane

Ebbene sì, mentre potresti ancora essere nel tuo stato catatonico post 1 maggio, una giornata di riposo ben meritata, non scordarti che c’è un’altra celebrazione in arrivo che potrebbe essere altrettanto importante per te: la tua ricerca di un nuovo lavoro come sviluppatore di app. Con ancora tre mesi di selezioni aperte, hai tutto il

Maggio 2024: analisi offerte di lavoro professionisti App Leggi tutto »

Celebra la Festa del Lavoro: guida per sviluppatori App Mobile di tutte le seniority

Festa del lavoro: guida pratica per sviluppatori App Mobile

La tua pausa dalla realtà tecnologica inizia ora! Ehi tu, sviluppatore di app mobile! Sei arrivato a leggere questo articolo, immagino che tu sia alla ricerca di un po’ di distrazione dalla frenesia quotidiana del coding. Bene, ti trovi nel posto giusto! Preparati a sventolare l’indispensabile bandiera della pigrizia e dell’ozio creativo. Sì, hai capito

Celebra la Festa del Lavoro: guida per sviluppatori App Mobile di tutte le seniority Leggi tutto »

Penpot: l’alternativa a Figma per UI/UX designer

Penpot: l'alternativa a Figma per UI/UX designer

Penpot vs Figma Un nuovo gioiellino nel mondo della progettazione Ehi UI/UX designer, voglio introdurti a un nuovo gioiellino nel mondo affascinante della progettazione delle app mobile: Penpot, un’alternativa dinamica e innovativa a Figma. Perché? Beh, oltre ad essere incredibilmente intuitivo (sì, anche per chi, come me, ha zero talento tecnico), offre una serie di

Penpot: l’alternativa a Figma per UI/UX designer Leggi tutto »