Android

Guida alla creazione di un’app Android gratuita

Guida alla creazione di un'App Android in poco tempo

Sviluppare un’App Android da solo può sembrare scoraggiante all’inizio, ma con il giusto supporto è possibile creare facilmente un’App Android gratuita da zero. In questa guida, ti guideremo attraverso tutti i passaggi necessari per creare un’applicazione Android di successo e perfettamente funzionante. Decidi quali tipi di app vuoi creare Prima di iniziare a programmare, il […]

Guida alla creazione di un’app Android gratuita Leggi tutto »

Differenze tra Android e iOS nello sviluppo mobile: tempi, costi e strategie

Android ed iOS

Android ed iOS Lo sviluppo Android e iOS comporta sfide e approcci molto diversi, soprattutto quando si considerano i tempi di realizzazione, testing, pubblicazione e manutenzione delle app. Comprendere questi elementi è fondamentale per ottimizzare progetti, risorse e risultati. In questo articolo approfondiamo: 🔗 Vuoi creare o sviluppare app per Android e iOS? Scopri i

Differenze tra Android e iOS nello sviluppo mobile: tempi, costi e strategie Leggi tutto »

Guida ai manuali per imparare lo sviluppo APP

4 Manuali per imparare a programmare Partiamo dal presupposto che nessun libro può rendervi un esperto di settore. Detto questo, qui sicuramente trovate delle ottime linee guida che vi permetteranno di comprendere il funzionamento dell’ecosistema Android e iOS, e delle app.Di seguito, sono stati selezionati manuali completi in italiano ed in inglese, per apprendere entrambi

Guida ai manuali per imparare lo sviluppo APP Leggi tutto »

Flutter: il framework cross-platform firmato Google

il framework cross-platform firmato Google

Flutter e il futuro dello sviluppo cross-platform Nel panorama dello sviluppo mobile moderno, Flutter si è affermato come uno dei framework cross-platform più potenti e versatili disponibili. Lanciato da Google nel 2017, Flutter ha rapidamente conquistato sviluppatori, aziende e startup grazie alla sua capacità di offrire performance comparabili alle app native, tempi di sviluppo ridotti

Flutter: il framework cross-platform firmato Google Leggi tutto »

APP e cybercrime, come comportarsi

Le App e il Cybercrime – Alizeti HR Secondo l’ultima indagine di Forrester sullo stato della sicurezza delle applicazioni mobili, The State of application security 2018, gli sviluppatori danno priorità alla velocità di rilascio, anziché alla robustezza del software.Il software diventa, quindi, bersaglio del cybercrime e una fonte di pericolo per le aziende, implicano per

APP e cybercrime, come comportarsi Leggi tutto »

Corsi online per sviluppatori mobile

La formazione online è la nuova frontiera di apprendimento, che trova il suo successo in 3 assunti: economicità, flessibilità e facilità di comunicazione.Quando iniziamo la caccia ai corsi online E-learning, dobbiamo controllare accuratamente i moduli proposti per verificare che i temi trattati permettano di acquisire le competenze e le qualità richieste alla figura professionale che

Corsi online per sviluppatori mobile Leggi tutto »

App native, web app e app ibride: questo è il problema!

App native, ibride o hybrid? I dati Audiweb mostrano come più di un terzo della popolazione tra i 18 e i 74 anni usi le App in media per 1 ora e mezza al giorno.Da questo, nasce l’esigenza delle aziende di raggiungere tutti i clienti che si connettono da mobile.Lo step successivo quindi diventa quello

App native, web app e app ibride: questo è il problema! Leggi tutto »

Le skills richieste per android

Le competenze richieste per diventare sviluppatore Android nel 2025 Sei pronto a tuffarti nel mondo dello sviluppo Android nel 2025? Allora preparati a navigare tra linguaggi moderni, architetture scalabili e strumenti all’avanguardia. Il panorama dello sviluppo Android è in continua evoluzione, e per rimanere competitivi è fondamentale aggiornare le proprie competenze. 🔧 Competenze tecniche imprescindibili

Le skills richieste per android Leggi tutto »