Intervista a Mirko Cuneo – CEO Nextre Engineering

CEO Nextre Engineering Per un’azienda, trovare collaboratori e dipendenti bravi e preparati non è per niente facile, e il tasso di turnover sta aumentando sempre di più. E se parliamo di sviluppatori e di programmatori la situazione è ancora più critica, perché la ricerca di personale qualificato sta aumentando sempre di più, e si fa […]

Intervista a Mirko Cuneo – CEO Nextre Engineering Leggi tutto »

La postazione di lavoro del programmatore

Postazione Quanto conta la postazione di lavoro per un programmatore? Senza girarci troppo intorno alle parole, la risposta è tanto; un programmatore passa molte ore seduto davanti ad un pc, per tanto avere una postazione di lavoro ben strutturata sarà d’aiuto a migliorare la qualità del lavoro stesso e preservare la salute.La postazione di lavoro

La postazione di lavoro del programmatore Leggi tutto »

La lettera di presentazione serve ancora?

In un articolo precedente, avevamo suggerito come scrivere un CV efficace e personalizzato, ma se vogliamo ardentemente far colpo sull’HR, può bastare l’invio di un buon CV?La cover letter, molto in uso in altri stati, anche in Italia può rivelarsi un supporto molto efficace, poiché ci dà la possibilità di chiarire le nostre motivazioni alla

La lettera di presentazione serve ancora? Leggi tutto »

Il futuro dello smart working è già qui: Horizon Workroom

Mark Zuckerberg ed il suo team di Facebook, segnano l’ennesimo colpo, con il lancio di Horizon Workroom, l’app per le riunioni virtuali.Scordatevi le vecchie applicazioni per le videochiamate (Zoom, Skype…), a cui ci siamo abituati e che abbiamo spremuto fino all’ultima goccia, nel 2020/21; con Horizon Workroom, le riunioni si svolgono in VR, tramite avatar

Il futuro dello smart working è già qui: Horizon Workroom Leggi tutto »

Smart working, Hybrid e ufficio: quale futuro?

sondaggio smartworking: Ufficio, in remoto o ibrido?

Sono le parole più inflazionate del 2020 e del 2021. Ormai: smart working e DAD sono entrate nel nostro vocabolario con l’incidere del Covid-19 e ancora creano rumore e chiacchiericcio. In tanti, in questi ultimi mesi si sono pronunciati sul lavoro da remoto e sulle sue possibili evoluzioni. Da un sondaggio,che abbiamo voluto lanciare sulla

Smart working, Hybrid e ufficio: quale futuro? Leggi tutto »

Perché gli sviluppatori cambiano spesso azienda (e cosa possono fare le aziende per trattenerli)

Perché gli sviluppatori cambiano azienda?

Il fenomeno del cambio azienda tra gli sviluppatori L’esperienza nel campo IT Recruiter, mi ha portata a notare come i programmatori software cambiano azienda ogni 2/3 anni. Il cambio azienda tra sviluppatori è una dinamica ormai costante nel settore tech. Le aziende faticano a trattenere talenti, soprattutto in un mercato competitivo e globalizzato. In questo

Perché gli sviluppatori cambiano spesso azienda (e cosa possono fare le aziende per trattenerli) Leggi tutto »

Swift: la programmazione secondo Apple

Swift è il linguaggio di programmazione per i sistemi operativi Apple, concepito per coesistere con il linguaggio Objective-C, progettato per essere più resistente agli errori nel codice.Un programmatore Swift ha il vantaggio di trovarsi dinanzi a una sintassi molto lineare, pulita, ed al supporto completo per l’ARC (Automatic Reference Counting) nell’approccio object-oriented ed in quello

Swift: la programmazione secondo Apple Leggi tutto »

Differenze tra Android e iOS nello sviluppo mobile: tempi, costi e strategie

Android ed iOS

Android ed iOS Lo sviluppo Android e iOS comporta sfide e approcci molto diversi, soprattutto quando si considerano i tempi di realizzazione, testing, pubblicazione e manutenzione delle app. Comprendere questi elementi è fondamentale per ottimizzare progetti, risorse e risultati. In questo articolo approfondiamo: 🔗 Vuoi creare o sviluppare app per Android e iOS? Scopri i

Differenze tra Android e iOS nello sviluppo mobile: tempi, costi e strategie Leggi tutto »